Tematica Pesci

Sargocentron rubrum Forsskål, 1775

Sargocentron rubrum Forsskål, 1775

foto 1922
Foto: Matthieu Sontag
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Beryciformes Regan, 1909

Famiglia: Holocentridae Bonaparte, 1832

Genere: Sargocentron Fowler, 1904


enEnglish: Red soldierfish

frFrançais: Marignon rouget

deDeutsch: Gestreifter Soldatenfisch

spEspañol: Candil rubio

Descrizione

L'aspetto è quello tipico della famiglia con corpo ovale allungato, occhi grandi, una lunga e vistosa spina sull'opercolo branchiale e muso appuntito. La colorazione è molto vivace, rosso vivo con macchie bianche sulle punte dei raggi spinosi e sulle membrane tra i raggi della pinna dorsale e sui primi raggi delle pinne ventrali e anale. I fianchi sono rossi con alcune strisce bianche longitudinali della stessa altezza delle parti rosse. La pinna caudale è incolore tranne i raggi più esterni che sono rossi. Misura fino a 37 cm ma normalmente non supera i 30. È notturno e passa le ore del giorno nascosto in grotte o crepacci, spesso in zone a forte corrente. Si ciba soprattutto di invertebrati bentonici, soprattutto crostacei, ma cattura anche piccoli pesci. Le uova e le larve sono pelagiche, i giovanili hanno lunghe spine sul capo. Viene allevato solo negli acquari pubblici.

Diffusione

Popola le regioni tropicali degli oceani Indiano e Pacifico. In seguito alla migrazione lessepsiana ha stabilito popolazioni nel mar Mediterraneo sud orientale tra la Libia orientale e la Turchia meridionale. Non è presente nelle acque italiane. Vive in una varietà di ambienti a bassa profondità tra cui barriere coralline, fondali scogliosi e anche relitti e porti. Durante la notte si sposta a qualche decina di metri di profondità.

Sinonimi

= Adioryx ruber Forsskål, 1775 = Holocenthrus aureoruber Fowler, 1904 = Holocentrum dimidicauda Marshall, 1953 = Holocentrum orientale Cuvier, 1829 = Holocentrum rubrum Forsskål, 1775 = Holocentrus alboruber Lacepède, 1802 = Holocentrus ruber Forsskål, 1775 = Holocentrus rubrum Forsskål, 1775 = Perca rubra Forsskål, 1775 = Sargocentoron rubrum Forsskål, 1775 (errore ortografico) = Sargocentron ruber Forsskål, 1775 (errore ortografico) = Sargocentrum rubrum Forsskål, 1775 (errore ortografico) = Sciaena rubra Forsskål, 1775. (Fonti: FishBase e WoRMS).

Bibliografia

–Bailey, Mary & Sandford, Gena. The Ultimate Encyclopedia of Aquarium Fish & Fish Care p. 246. Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2006). "Sargocentron rubrum" in FishBase.


00541 Data: 06/09/1993
Emissione: Ittiofauna
Stato: Cyprus
03089 Data: 10/04/1984
Emissione: Vita nel mare
Stato: Tonga

04149 Data: 20/07/1992
Emissione: Fauna marina
Stato: Commonwealth of Dominica
Nota: Emesso in un foglietto
di 15 v. diversi
05574 Data: 19/02/1985
Emissione: Pesci della barriera corallina di Kirabati
Stato: Kiribati
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi